Sarà inaugurato Domenica 28 Ottobre, nel Complesso Monumentale di S. Germano a Sessa Aurunca l'Ecomuseo del Territorio Aurunco, costituito con l'apporto di Arci Matidia, circolo Arci di Sessa Aurunca, varie associazioni ed enti.
L'Ecomuseo si propone un percorso di sviluppo locale basato sulla partecipazione diretta della popolazione alla tutela attiva del proprio patrimonio materiale e immateriale.
Nell'alto casertano - su un territorio che si staglia dalle dune e dalla macchia mediterranea del Litorale Domizio, passando per le vestigia di antiche civiltà del patrimonio storico architettonico del centro storico, fino alle falde del vulcano spento di Roccamonfina - le attività dell'Ecomuseo intrecciano la memoria degli abitanti a quella dei luoghi di cui sono artefici e testimoni.
Accanto a queste suggestioni di possibili percorsi, l'ecomuseo intende
affrontare gli aspetti più propriamente etnografici, legati ai mestieri, alla lavorazione degli olivi, le tradizioni popolari, le feste, le leggende, i costumi locali
Programma:
ore 18, convegno "Ecomuseo del territorio: un'occasione di programmazione del turismo"
0re 20, inaugurazione a cura di Arci Matidia. Figuranti e degustazione di prodotti tipici a cura del Gruppo Luciliano
ore 20:30, spettacolo "Canti e cunti de lu tiempo passato" a cura dei Musicalia Aurunca