GIOVEDI 28 FEBBRAIO ORE 21,00
TIMBUCTUCLUB
presenta
concerto-evento
con
Antonio Mainenti
in
CINQUANT' ANNI DI CANZONE D'AUTORE
TIMBUCTUCLUB
presenta
concerto-evento
con
Antonio Mainenti
in
CINQUANT' ANNI DI CANZONE D'AUTORE
brani dei Cantacronache, Modugno, Salvatore, Tenco, Endrigo, De Andrè, Gaber, Ciampi,
Svampa...
Svampa...
Antonio Mainenti è tra i maggiori interpreti e conoscitori della canzone politica del secondo dopoguerra. Cantante, strumentista e compositore, le sue prime esperienze sonore,
dai cinque anni, sono con un registratore Phonola a cassetta rosso e nero con cui registrerà suoni d'ambiente, voci inconsuete, ferraglia e improvvisazioni.
Le sue prime esperienze artistiche sono nell'ambito del rock, della musica popolare e del jazz.
Studia a Roma (UM, Testaccio, La Sapienza, vari insegnanti) ed inizia ad interessarsi di ricerca vocale e musica contemporanea.
Si occupa di colonne sonore, composizione, improvvisazione ed arte in genere (video, performance, cucina creativa); usa la voce e il computer, suona strumenti a corda, scacciapensieri, tamburi a cornice.
Nel 2006/07, a Napoli, ha condotto dei laboratori di musica creativa e di auto-costruzione di strumenti musicali rivolti ai bambini e adulti, inventandosi di volta in volta nuovi linguaggi per far apprendere la teoria, la tecnica e la scrittura musicale. Molti laboratori sono stati
rivolti a bambini "a rischio" o diversamente abili.
Dal 2001, si occupa della ricerca, importazione e distribuzione di strumenti musicali professionali e popolari dal mondo. Maturando una notevole esperienza nel campo delle musiche e degli strumenti non Occidentali.
Nel 2006 una sua interpretazione è stata inserita nella prima antologia della musica popolare Siciliana. Collabora con riviste cartacee ed on-line indipendenti. Ha tenuto dei laboratori sul suono nelle scuole e nelle università. Si è esibito in Italia e in Europa.
www.mainenti.net
dai cinque anni, sono con un registratore Phonola a cassetta rosso e nero con cui registrerà suoni d'ambiente, voci inconsuete, ferraglia e improvvisazioni.
Le sue prime esperienze artistiche sono nell'ambito del rock, della musica popolare e del jazz.
Studia a Roma (UM, Testaccio, La Sapienza, vari insegnanti) ed inizia ad interessarsi di ricerca vocale e musica contemporanea.
Si occupa di colonne sonore, composizione, improvvisazione ed arte in genere (video, performance, cucina creativa); usa la voce e il computer, suona strumenti a corda, scacciapensieri, tamburi a cornice.
Nel 2006/07, a Napoli, ha condotto dei laboratori di musica creativa e di auto-costruzione di strumenti musicali rivolti ai bambini e adulti, inventandosi di volta in volta nuovi linguaggi per far apprendere la teoria, la tecnica e la scrittura musicale. Molti laboratori sono stati
rivolti a bambini "a rischio" o diversamente abili.
Dal 2001, si occupa della ricerca, importazione e distribuzione di strumenti musicali professionali e popolari dal mondo. Maturando una notevole esperienza nel campo delle musiche e degli strumenti non Occidentali.
Nel 2006 una sua interpretazione è stata inserita nella prima antologia della musica popolare Siciliana. Collabora con riviste cartacee ed on-line indipendenti. Ha tenuto dei laboratori sul suono nelle scuole e nelle università. Si è esibito in Italia e in Europa.
www.mainenti.net
consigliata la prenotazione
infoline 0823 305857 347 8841490
www.timbuctu.org
info@timbuctu.org
infoline 0823 305857 347 8841490
www.timbuctu.org
info@timbuctu.org
L’Associazione Culturale Timbuctù ricorda ai propri soci che è in corso il tesseramento ARCI per il 2008