
Caserta – Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio 3 novembre 2007 – 6 gennaio 2008. Una manifestazione patrocinata dalla Camera dei Deputati e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Promuovere le nuove politiche del lavoro in una provincia che conosce pochi esempi di qualità del lavoro e forti fenomeni di insicurezza del lavoro e sul lavoro e che deve inoltre fare i conti con la diffusa illegalità e con la maggiore appaltatrice di sicurezza del territorio, la camorra. È questo l’obiettivo che la Provincia di Caserta, Assessorato alle Politiche del Lavoro, ai Centri per l’Impiego e alla Formazione Professionale, vuole raggiungere attraverso l’evento “Terre di lavoro. Quadri sociali dell’esclusione”.
Mostre, spettacoli teatrali e musicali, e più cicli di incontri dedicati alla sicurezza e al mercato del lavoro compongono un programma articolato di eventi che si svolgeranno dal 3 novembre al 6 gennaio 2008. La comunicazione derivata dall’immagine, medium che può raggiungere un pubblico ampio e diversificato, sarà affidata a due importanti rassegne: “In cammino”, esposizione fotografica di Sebastião Salgado e “Gli esclusi” ciclo pittorico di Gino Covili.
Promuovere le nuove politiche del lavoro in una provincia che conosce pochi esempi di qualità del lavoro e forti fenomeni di insicurezza del lavoro e sul lavoro e che deve inoltre fare i conti con la diffusa illegalità e con la maggiore appaltatrice di sicurezza del territorio, la camorra. È questo l’obiettivo che la Provincia di Caserta, Assessorato alle Politiche del Lavoro, ai Centri per l’Impiego e alla Formazione Professionale, vuole raggiungere attraverso l’evento “Terre di lavoro. Quadri sociali dell’esclusione”.
Mostre, spettacoli teatrali e musicali, e più cicli di incontri dedicati alla sicurezza e al mercato del lavoro compongono un programma articolato di eventi che si svolgeranno dal 3 novembre al 6 gennaio 2008. La comunicazione derivata dall’immagine, medium che può raggiungere un pubblico ampio e diversificato, sarà affidata a due importanti rassegne: “In cammino”, esposizione fotografica di Sebastião Salgado e “Gli esclusi” ciclo pittorico di Gino Covili.